Rosabeth Moss Kanter

Una visione non è solo l'immagine di ciò che potrebbe essere:
è un appello alla nostra parte migliore,
un richiamo a divenire qualcosa di più di ciò che siamo.
Rosabeth Moss Kanter
Visualizzazione post con etichetta i pastelli a cera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta i pastelli a cera. Mostra tutti i post

venerdì 9 ottobre 2015

un ROBOT nello SPAZIO!


Gli studenti di prima A, B e C hanno viaggiato nello spazio indossando i panni di un robot!! Il lavoro si è ispirato ad una scheda condivisa su PINTEREST.
Ognuno ha disegnato se stesso sottoforma di robot aggiungendo degli elementi che lo caratterizzassero (colore degli occhi, capelli, oggetti, accessori).


Il robot è stato ritagliato e successivamente incollato su un cartoncino colorato, non prima di aver realizzato su questo un pianeta con i pastelli a olio o a cera.







Bravissimi!!!!

venerdì 7 novembre 2014

POINTS and DOTS. Il Punto l'origine dell'IMMAGINE.

Le creazioni di punti e cerchi degli studenti delle tre classi prime sono terminati.  Lavorando con fantasia, tecnica ed impegno, i ragazzi hanno realizzato splendide composizioni!! Clicca QUI per vedere la fase preparatoria.



 
 




lunedì 27 ottobre 2014

POINTS AND DOTS, il PUNTO come elemento ESPRESSIVO

Ispirati dalle meravigliose opere d'arte degli aborigeni australiani, gli studenti di prima stanno realizzando delle composizioni grafiche con punti e cerchi Su un cartoncino colorato hanno disegnato un motivo decorativo con semplici linee, la creazione viene completata utilizzando pastelli ad olio e pennarelli, strumenti molto diversi per la qualità del segno prodotto. Non ci resta che attendere i lavori terminati!
WORK IN PROGRESS 




mercoledì 11 dicembre 2013

Rappresentare un albero

Ci sono infiniti tutorial su come disegnare un albero, io segnalo quello del blog Mini Matisse che trovo molto efficace. Con le classi prime abbiamo analizzato con il disegno la struttura del tronco e dei rami, successivamente l'albero ha  preso vita con i pastelli a cera.
Il passaggio più complesso? L'effetto della chioma: con i pastelli abbiamo tracciato dei segni irregolari per rappresentare le foglie, lasciando degli spazi liberi tra i rami e creando le ombre con il blu o con il verde scuro.



STEP SEGUENTE: Ritagliare molto bene la sagoma stando attenti alla forma della chioma, incollare su cartoncino blu o azzurro lasciando in basso 2cm. dal bordo. Tracciare due linee con verdi differenti e colorare,  riempire gli spazi bianchi tra le foglie con un pastello azzurro. 
STEP FINALE:  produrre l'ombra dell'albero con il blu e disegnare un cartello con il nome dell'albero rappresentato. BRAVI!!

P.S.: vi consiglio il libro di Bruno Munari interamente dedicato all'albero!