Rosabeth Moss Kanter

Una visione non è solo l'immagine di ciò che potrebbe essere:
è un appello alla nostra parte migliore,
un richiamo a divenire qualcosa di più di ciò che siamo.
Rosabeth Moss Kanter

mercoledì 7 febbraio 2024

Dinamismo di animali preistorici.

 

Un esercizio a pastelli ad olio,  da proporre ad una classe prima ma anche alle classi di una primaria.
Rappresentare uno o più animali del periodo dell'arte preistorica, variandone le dimensioni e sovrapponendoli in trasparenza, i colori da utilizzare sono le tonalità presenti nelle pitture rupestri analizzate in classe.
Obiettivo finale del lavoro: creare una composizione dinamica.

COMPOSIZIONI TERMINATE
Classe 1C

lunedì 5 febbraio 2024

Tre alberi in prospettiva

Le classi prime si sono cimentate nell' osservazione degli alberi, per rappresentarne la struttura, per abbandonare gli stereotipi e gestire lo spazio del foglio bianco, creando un effetto di profondità. Come?
Dapprima hanno seguito uno schema per disegnare tronco e rami. Nel foglio ho chiesto di disporre tre alberi: uno in primo piano e quindi più grande, gli altri due rispettivamente in secondo e terzo piano, quindi più piccoli ed in parte nascosti da quello in primo piano. 
Con i pastelli ad olio hanno realizzato le chiome, poi colorato i tronchi e qualche ramo tra le foglie. 
Il tocco finale per rendere l'effetto di prospettiva: realizzare ombre lunghe blu dei tronchi, proiettandole fuori dal foglio.

CREAZIONI TERMINATE
Classe 1E








giovedì 25 gennaio 2024

Bic Week Challenge

 

Venerdì 15 dicembre 2023 si è svolta la premiazione della Prima edizione della BIC WEEK, un’iniziativa che ha coinvolto le classi seconde e le terze A e B della scuola.

Grazie all'idea della collega di arte prof.ssa Daniela Ciccarone, abbiamo proposto una settimana dedicata al disegno a penna, chiamata appunto “Bic Week challenge”.

Da lunedì 13/11/23 sino a domenica 19/11/23 i ragazzi hanno realizzato un disegno al giorno, usando esclusivamente una penna a sfera di colore blu;  sulla classroom di arte, di giorno in giorno, è stato reso noto il tema da rappresentare. I disegni sono stati realizzati su un piccolo libro pieghevole di sette facciate.


I temi assegnati. 

Una giuria composta da professori di arte, dal Dirigente e dalla Vicepreside, ha selezionato i primi tre classificati e la classe più creativa. I criteri che hanno guidato la giuria: creatività, tratto espressivo, originalità e personalità nei disegni.

E’ stato complicato scegliere, perché studentesse e studenti hanno partecipato all’iniziativa con entusiasmo ed impegno, mettendosi alla prova, dedicando del tempo libero a casa e dimostrando di avere grandi abilità artistiche! COMPLIMENTI A TUTTI!!


I VINCITORI









mercoledì 24 gennaio 2024

ANIMALI IN STILE ROMERO BRITTO

Dopo un primo esercizio sulle textures (cliccate QUI per vedere il post precedente), le classi prime presentano le loro creazioni più elaborate: disegnare un animale e colorarlo con textures grafiche, a pennarelli, e textures naturali (pelo, piume, squame), a matite colorate.
I lavori trasmettono allegria e vitalità... Complimenti!!!

FASI DI LAVORO

 



CREAZIONI TERMINATE