Rosabeth Moss Kanter

Una visione non è solo l'immagine di ciò che potrebbe essere:
è un appello alla nostra parte migliore,
un richiamo a divenire qualcosa di più di ciò che siamo.
Rosabeth Moss Kanter

martedì 31 maggio 2022

Concorso Un Fumetto per Pinocchio ABBIAMO VINTO!!!



Abbiamo raggiunto il traguardo, cari ragazzi e ragazze di classe prima A...
Il nostro Pinocchio si è meritato il primo premio!!!
Un lavoro collettivo, studiato e preparato insieme.
Sono soddisfatta e felice per voi.



Per vedere il progetto CLICCATE QUI

mercoledì 11 maggio 2022

Un fumetto per Pinocchio

 
In marzo con la classe 1A abbiamo deciso di partecipare ad un concorso su Pinocchio,  indetto dalla Fondazione Nazionale Carlo  Collodi. 
Il bando del concorso lo trovate CLICCANDO QUI
Abbiamo lavorato con il romanzo di Collodi creando un fumetto pop up dal titolo 'Chi è veramente Pinocchio?'
Abbiamo fatto parlare i personaggi principali interrogandoli su ciò che pensano veramente di Pinocchio.  Nel nostro fumetto il simpatico burattino non compare mai! Si presenterà solo alla fine del libro in versione pop up, facendo una domanda ai lettori...
Vi mostro il video del lavoro. Bravi!!!



Dall' 8 sino al 22 maggio il pubblico potrà votare gli elaborati in gara sulla pagina Facebook https://m.facebook.com/photo.php?fbid=171164445338018&id=113025881151875&set=a.171167548671041&source=49&refid=13&__tn__=%2B%3E



Ci sarà poi una giuria di esperti che decreterà i vincitori, unendo le preferenze del pubblico espresse in rete.
A fine maggio sapremo il verdetto! 

martedì 3 maggio 2022

Dal balcone

 

Tra i pittori Impressionisti ci siamo lasciati ispirare da Gustave Caillebotte, con il suo sguardo fotografico spesso ritraeva donne e uomini borghesi affacciati al balcone, di spalle o comunque rivolti verso i boulevard di Parigi.


Inizialmente ho chiesto di scattare fotografie ai propri familiari mantenendo l'inquadratura e l'impostazione generale delle opere di Caillebotte... ve ne mostro alcuni.

SCATTI FOTOGRAFICI




Poi siamo passati alla fase pittorica, realizzando delle opere a china nera diluita. Sono molto soddisfatta delle creazioni, alcune comunicano pace, altre malinconia, altre ancora mistero!! BRAVI!!!

FASI PREPARATORIE

LAVORI TERMINATI



martedì 12 aprile 2022

Creazione delle Mascotte Milano Cortina 2026

 

Vi presento DEERTY e FOXI. Una tra le numerose coppie di mascotte che gli studenti di classe 2A e 2B hanno inventato in poche settimane dello scorso mese, partecipando così alla selezione nazionale delle prossime mascotte per le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali che si terranno nel 2026 a Milano, Cortina ed in altre località del nord Italia.
Ma andiamo con ordine. Ho preparato delle slide per introdurre il tema.


AL LAVORO!!
In classe per le idee iniziali, stesura della storia dei personaggi, 
scelta dei valori olimpici e paralimpici da rappresentare.
Bozzetti e prove colore.

PROGETTI TERMINATI
Alcuni realizzati in digitale, altri a mano
 utilizzando matite o pennarelli.





A scuola le votazioni per scegliere i tre
 progetti da inviare al MIUR.
Ed ora non ci resta che attendere l'esito del Concorso!!!