Rosabeth Moss Kanter

Una visione non è solo l'immagine di ciò che potrebbe essere:
è un appello alla nostra parte migliore,
un richiamo a divenire qualcosa di più di ciò che siamo.
Rosabeth Moss Kanter

giovedì 3 aprile 2014

OPERE d'ARTE che... PARLANO

Questo articolo è indirizzato in particolare agli studenti di terza media: gli Esami di Stato sono ormai prossimi, l'anno scorso pensando al colloquio d'esame avevo indicato dei possibili percorsi nell'arte del Novecento e consigliato un sito interessante per creare le mappe concettuali.

Ispirata dalle opere POP di Roy Lichtestein quest'anno ho preparato un lavoro che coinvolge le discipline linguistiche (inglese, francese, spagnolo): ho inserito dei balloons (le nuvolette dei fumetti) in opere dell'Ottocento e del Novecento che come soggetto presentano gruppi di persone o anche singoli individui. 
Gli alunni potranno così  riempire i balloons inserendo una frase, un'esclamazione, un pensiero ad ogni personaggio raffigurato nel dipinto oppure descrivendo  semplicemente l'opera.

Le opere del Romanticismo si prestano benissimo a questa operazione!






Anche l'Impressionismo, con le opere di Degas e Renoire ad esempio, può essere inserito in questa esperienza...




Nelle opere diVan Gogh e Munch gli alunni potranno inserire frasi malinconiche o addirittura inquietanti...


 Come tralasciare l'opera contro tutte le guerre!? 

...e quella che inneggia alla gioia di vivere!?

Sono solo degli esempi, si possono trovare tantissime altre opere (Dalì, Hopper, Caillebotte, Guttuso, Haring...). Ne discuteremo certamente in classe ;)

domenica 30 marzo 2014

Work in progress: PROSPETTIVA

Gli studenti di seconda hanno iniziato un lavoro grafico sulla Prospettiva partendo dal proprio nome.
Riassumo i passaggi iniziali del lavoro con delle foto in modo che tutti possano portare a termine il disegno per settimana prossima!

disporre nome e simboli a piacere sul foglio
fissare il punto di fuga
tracciare le linee prospettiche...
...devono convergere tutte al punto di fuga!
lo sfondo: con il compasso tracciare dei cerchi concentrici
il disegno è terminato!

Ora non ci resta che colorarlo, lo faremo in classe durante la lezione ;)
Non vedo l'ora di pubblicare le creazioni degli alunni, a presto!

lunedì 24 marzo 2014

SHOES PROJECT


Gli studenti di terza C mi hanno sorpresa con le loro creazioni... avevo chiesto loro di ispirarsi ai primi lavori di Andy Warhol come illustratore per Vogue.

 

Noi non abbiamo utilizzato fogli d'oro bensì carte da collage, ritagli di riviste, fogli di alluminio, tessuti, glitter, bottoni... il risultato: scarpe coloratissime e pronte per essere esposte in un negozio... Bravissimi!










domenica 23 marzo 2014

Happy Birthday!!!

...un anno di blog!!

GRAZIE  ai miei alunni, siete i veri protagonisti di queste pagine, grazie anche a chi frequenta assiduamente il blog, chi passa per caso, chi lascia un commento, chi condivide le idee, grazie agli insegnanti che ho incontrato in rete... mi avete dato nuovi stimoli ed entusiasmo per continuare a svolgere questa professione...una tra le più belle che si possa intraprendere!
Elisa

Per vedere il primo post del blog clicca BENVENUTI