Il ritratto di Lydia Delectorskaya dell'artista Henri Matisse ha ispirato il nostro lavoro per le classi prime: rappresentarsi con tratti semplici ed essenziali, dipingere il proprio autoritratto scegliendo sei colori simbolici ed innaturali che rappresentassero qualcosa di sé.
Il foglio è diviso in tre parti uguali sul lato più lungo, il primo terzo funge da copertina del lavoro: viene piegato, lavorato in bianco e nero, a pennarello, ricalcando una parte del volto e scrivendo il proprio nome.
All'interno si procede con l'autoritratto ad acquerelli, ultimato anch'esso a pennarello nero per delimitare i contorni; nel retro copertina ognuno scrive la didascalia dei propri colori, componendo delle similitudini, raccontando così il proprio mondo ... a colori!
Questo progetto è stato ideato insieme alla collega di arte Prof.ssa Ciccarone, quando si lavora in armonia e con entusiasmo, accadono vere e proprie magie!!! Grazie Daniela ; )
FASI DEL LAVORO






































Nessun commento:
Posta un commento