Rosabeth Moss Kanter

Una visione non è solo l'immagine di ciò che potrebbe essere:
è un appello alla nostra parte migliore,
un richiamo a divenire qualcosa di più di ciò che siamo.
Rosabeth Moss Kanter
Visualizzazione post con etichetta Percezione visiva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Percezione visiva. Mostra tutti i post

domenica 19 dicembre 2021

Disegnare con la luce


Un Laboratorio creativo completamente al buio!
Ispirati da Pablo Picasso (cliccate QUI per vedere le fotografie di repertorio) abbiamo lavorato a gruppi di quattro studenti ciascuno, l'aula al buio e un'idea in testa: DISEGNARE CON LA LUCE!!?


Abbiamo impostato il tempo di posa della macchina fotografica a 4 secondi, tracciando linee di luce con una torcia (va bene anche quella dello smartphone) nel buio dell'aula abbiamo creato segni e disegni. Ecco gli esperimenti della classe 1A, ci vorrà ancora molta pratica  per ottenere forme definite e riconoscibili come quelle di Picasso, ma certamente è stata un'esperienza interessante e divertente ;)) BRAVI!!!









lunedì 19 aprile 2021

NOTAN, l'arte dell'equilibrio tra le forme

 
Dal Giappone una parola che significa buio-luce, il notan è un esercizio di equilibrio visivo tra forme chiare e scure, di composizione e di simmetrie.
Attività ideale da proporre ai miei studenti di classe 1A e 1B! 


Le fotografie sono state realizzate a casa dagli studenti, una studentessa si è specializzata in scatti fotografici pensando ad un tutorial per la realizzazione dei notan.
Ecco i suoi scatti:

1. Ritaglia le forme disegnate nel quadrato nero

2. Posiziona le forme all'esterno del quadrato
3. Ricordati di alternare le forme
 disponendole all'esterno e all'interno del quadrato

4. Incolla tutti i pezzi

5. Lavoro terminato

LAVORI TERMINATI

NOTAN A COLORI






mercoledì 24 febbraio 2021

GIOCHI DI LINEE E DI COLORI


DISEGNO UN OGGETTO
 TRACCIANDO SOLO LINEE DI CONTORNO 
TRACCIO LINEE OBLIQUE PARALLELE
SULL'INTERA SUPERFICIE DEL FOGLIO
UTILIZZO IL PRIMO COLORE (il più chiaro)
ALTERNANDO LE LINEE DELLO SFONDO
 E DELL'OGGETTO
UTILIZZO IL SECONDO COLORE A CONTRASTO
 SEMPRE ALTERNANDO

LAVORI TERMINATI




GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DI PRIMA B